Grazie alla Famiglia De Prisco dell' ospitalità!!!!


Con la visita ad un' azienda agricola della Piana, si conclude per quest' anno l' esplorazione del territorio, che ha visto la 3^ C e la 4^ C accomunate in varie occasioni per la conoscenza delle caratteristiche geografiche, storiche e culturali di Eboli.

la casa di Giuseppe, Alunno della 3^ C


visita alla conigliaia

visuale delle serre con panorama di Eboli sullo sfondo

il giardino

il papà di Giuseppe mostra il vitello ai bambini

giochi sul prato

le fragoline

bambini felici


i conigli

le uova di papera nel pollaio

il pero

catasta di legna per la provvista invernale

un giovane kiwi

alcune erbe aromatiche

retro della casa, dov' è situato il magazzino per la raccolta delle nettarine

una casa della Riforma, costruita nel 1950, dopo la bonifica della Piana del Sele

passeggiata nei dintorni della casa, con raccolta di fiori, osservazione di piccoli animali e del paesaggio rigoglioso della campagna di Eboli

le caprette di Giuseppe

un passerotto

la merenda sull' aia a base di latte di mucca appena munto, graditissimo dai bambini, crema di latte di bufala, macedonia di pesche e torte di vari gusti preparate dalla mamma e dalla nonna di Giuseppe.

il maiale di razza americana

in visita alle serre

La produzione delle pesche nettarine è una delle risorse principali della piccola azienda. Il fabbisogno alimentare della famiglia è soddisfatto dai prodotti coltivati nell' azienda e dall' allevamento degli animali

I bambini familiarizzano con una capretta

Giuseppe, la nostra guida, con un coniglietto

La 3^ C e la 4^ C con le maestre Angela e Rosa
6 commenti:
A me è piaciuta molto questa giornata perchè ho visto molti animali che io vorrei avere, come i conigli. Erano così carini. In questa giornata ho avuto la fortuna di vedere dei maiali. Miriam Paoletta.
Da quel giorno in cui siamo andati alla fattoria di Guseppe sono passati quattro mesi emezzo eppure melo ricordo come se fosse ieri.Forse melo ricordo cosi'tanto perchè inquella mattina mi sono divertita tanto.Miriam Paoletta.
Casualmente ho avuto modo di visitare questo fantastico blog.
Complimenti per il blog
complimenti alla maestra angela
per tutto quello che insegna ai bambini
Antonio Lamberti
info@cabareboli.it
Graze ad Antonio lamberti per il suo commento e i complimenti al nostro blog didattico. E' una bella sorpresa, dopo quasi un anno dalla pubblicazione, ricevere la visita a questo post che ci ricorda uno dei momenti più belli e interessanti dell' esplorazione del nostro territorio. Credo che le immagini siano la migliore testimonianza dell' interesse e della gioia dei bambini. Grazie a nome di tutti loro!!!
complimenti alla maestra angela , sono il papà di simone cataldo, un grazie per tutto quello che fate per i vostri alunni tutto ciò che fate è fatto con il cuore e con professionalità.Spero che le altre maestre prendono esempio da voi.
Ringrazio il papà di Simone Cataldo per i complimenti che fa al mio lavoro d' insegnante, prima che a quello di...blogger. Questo blog è un diario in cui posto quello che interessa via via gli alunni. C' è un bel dialogo tra noi, una voglia di conoscenza da parte loro, e Simone è tra i più vivaci in questo senso, che mi gratifica enormemente e mi fa apparire leggero l' impegno e il tempo che dedico alle attività non "obbligatorie", come il blog che è uno strumento straordinario al servizio della didattica. Ho promesso agli alunni che non lo eliminerò, anche quando non saranno più nella scuola elementare, per consentire a loro, e alle famiglie, di conservare dei ricordi di quando erano gli Alunni della maestra Angela. Grazie ancora.
Posta un commento